Ricette da Ingrediente: mandorle
Palline di castagne e mandorle
Le palline di castagne e mandorle sono dei piccoli dolcetti ottimi da servire come dessert o come spuntino dolce durante il pomeriggio. Sono molto deliziose e veloci da preparare in quanto non necessitano di cottura. Questi dolcetti si abbinano alla perfezione con un liquore morbido e dal gusto corposo come ...
Leggi di piùPanforte margherita
Il panforte margherita è un tipico dolce, che viene preparato per il periodo natalizio, il quale ha origini toscane: questo infatti è uno dei piatti tipici di Siena, divenuto famoso in tutta Italia e anche nel mondo. Ecco come prepararlo seguendo la ricetta originale. Con cosa accompagnare questo dolce. Essendo ...
Leggi di piùRotolo all’albicocca
Il periodo di Natale e sempre più vicino, e per poterlo gustare al meglio occorre preparare un buon dolce: ecco dunque come procedere alla preparazione del rotolo all’albicocca e mandorle. Lasciate raffreddare e gustatevi il dolce, possibilmente accompagnandolo da un buon bicchiere di vino bianco. Prima della torta potrete gustarvi ...
Leggi di piùStrudel alla ciliegia
Un dolce tipicamente tedesco con ottima farcitura di ciliege e mandorle: ecco come preparare lo strudel alla ciliegia e mandorle. Accompagnate questo dolce con del vino rosso e con carne cotta ai ferri o nel barbecue, mentre se si tratta di fare merenda, accompagnate lo strudel con una buona tazza ...
Leggi di piùPampapato di Ferrara
Assieme al panpapato possono essere serviti, a fine pasto, dei deliziosi biscotti di pan di zenzero, il cui impasto è arricchito dalla presenza di cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e miele. Ai biscotti potrà essere data la forma desiderata con degli stampini e, per renderli anche belli da ...
Leggi di piùFave dei morti
Biscotti dalla consistenza morbida a base di mandorla, le fave dei morti vengono preparate principalmente in occasione della festa di Ognissanti, per accogliere le anime dei defunti che, secondo una credenza, tornerebbero proprio in questa giornata tra i propri cari. Per accompagnarle, potete scegliere un qualunque vino bianco dolce.
Leggi di piùBurlengo romagnolo
Il burlengo romagnolo (chiamato anche il bostrengo romagnolo o il migliaccio bianco) è una ricetta tipica dell’Emilia Romagna e i pasticceri la preparano in molteplici varianti. La variante antica, quella che arriva dal passato, non prevede l’uso di farro, orzo perlato e riso integrale, ma chi vuole, può aggiungergli all’impasto ...
Leggi di piùColombelle pasquali
Le colombelle pasquali sono un dolce che si consuma a Pasqua. Anche se, oramai, si possono trovare in ogni angolo d’Italia, sono un dolce tipico del Veneto. Insieme alle colombelle di Pasqua è perfetto il Bianco di Custoza. Un piatto che potete associare con successo alle colombelle è la Mousse ...
Leggi di piùMacarons ai frutti di bosco
I macarons sono un dolce tipico della cucina francese, dal gusto eccellente ma non di facilissima esecuzione, possono essere aromatizzati con tanti ingredienti diversi. Portate in tavola il vostro dolce accompagnandolo con un vin santo, sempre perfetto per tutti i dessert. Il dolce, per rimanere in tema di cucina francese, ...
Leggi di piùFugassa (dolce veneto)
La fugassa veneta, cioè la focaccia, è un dolce tipico della regione che un tempo veniva preparato in occasione della Pasqua e ancora oggi viene spesso consumato al posto della classica colomba. La sua preparazione è piuttosto elaborata e ha bisogno di una lunga lievitazione, tanto che si preferisce iniziarne ...
Leggi di più